
VERTENZE E MOBILITAZIONI.IL DRAMMA LAVORO IN IRPINIA
13 Ottobre 2015Per i 71 dipendenti della Mondial Group sarà avviata la cassa integrazione straordinaria,per riorganizzazione aziendale e non per crisi, una soluzione che lascia ben sperare.
Sono tornati dal Mise con un sorriso a metà i lavoratori della Mondial Group che sono ancora preoccupati a causa degli esuberi.
L’amministratore Monico infatti anche ieri a Roma ha ribadito di non essere nelle condizioni economiche per poter andare avanti.
Per come è nata e proseguita fino alla scorsa settimana la vertenza,quello di ieri è sicuramente un passo in avanti importante ma il traguardo appare ancora lontano.
Ora il prossimo appuntamento è per il 18 novembre sempre al ministero per lo sviluppo economico,dove potrebbe essere presentato il piano di rilancio,mentre lunedì prossimo l’appuntamento è in Regione per definire l’avvio della cassa integrazione .
Nessuna novità invece per la Tecnoservice. Ieri i segretari provinciali di funzione pubblica Cgil e Ugl hanno avviato lo sciopero della fame e i lavoratori addetti al servizio di trasporto degli infermi ricoverati hanno scioperato.
L’agitazione andrà avanti fino a quando non saranno pagati gli stipendi,mensilità che i 46 lavoratori non percepiscono ormai da ben 9 mesi.
Sono giorni importanti anche per l’Asm di Pianodardine e l’Elital,i lavoratori dell’azienda che fa capo a Pugliese chiedono chiarezza .
Di quel rilancio annunciato da Pugliese infatti non si vedono ancora i frutti il 30 settembre non sono stati pagati gli stipendi di luglio e la proprietà tace.
Per l’Asm è invece in programma un incontro per domani a Napoli dopo che il gruppo Tiberina ha annunciato di voler cessare l’attività e mettere in mobilità 42 persone.