
VACCINO CERCASI PER LA SANITÀ MALATA. A RAID OMICRON E OLTRE
18 Gennaio 2022Mercoledì dalle 21.30 sul Canale 90 in Campania torna la trasmissione Raid con “Riflettori accesi in diretta”. Ospiti in collegamento sindaci e giornalisti in rappresentanza delle cinque province per il punto sull’emergenza in regione. Voce ad esperti e manager della sanità. Focus sulle difficoltà di cura, per lo stop ai ricoveri e visite non urgenti, e lo sforamento dei tetti di spesa per prestazioni di sanità convenzionata. Per le vostre segnalazioni potete scriverci via social o al nostro numero di whatsapp al 351.129.13.49.
L’eccezionale capacità diffusiva di Omicron è con ogni probabilità la causa principale dell’esplosione dei contagi in Italia. Delta non è scomparsa, ma l’ultima variante del virus è presente, in media, nel 71% dei casi in Campania.
I bollettini sul virus, come e se diramarli: il dibattito è aperto. In Italia, intanto, sono circa 8 milioni i non vaccinati di cui 860 mila in Campania. Il vaccino ha evitato un’ecatombe ma non il dilagare dell’infezione, è questo il punto: in una settimana in Campania siamo passati da 87 mila a oltre 152 mila positivi. Un +75% che ha inciso nel calcolo dei parametri e nel passaggio in zona gialla che nulla cambia nella sostanza.
Omicron all’apparenza sembra meno virulenta, ma i numeri su larga scala dei contagi fanno aumentare, in maniera costante, il tasso d’occupazione dei posti letto di area medica e di terapia intensiva coinvolgendo anche un numero crescente di minori.
Da segnalare è la circostanza per cui, pur in presenza di una vera e propria impennata di positivi – e purtroppo anche dei sintomatici – la percentuale degli ospedalizzati resta contenuta. Nella nostra Regione sono lo 0,5% del totale degli attualmente positivi. Ma i tracciamenti sembrano saltati e l’interrogativo è d’obbligo: per quanto ancora reggerà il sistema?
La beffa è che in Campania da dieci giorni i ricoveri e gli ambulatori sono sospesi, a meno che non si tratti di cure urgenti e salvavita. Nel frattempo le nuove regole sui tetti di spesa impongono il pagamento delle prestazioni per analisi di laboratorio o diagnostica per immagini. Risultato?
Mentre il virus dilaga sempre più persone rinunciano a curarsi. Una sorta di tempesta perfetta.
Chi cura la sanità malata è il vero interrogativo di queste ore, con l’auspicio che omicron diventi un’influenza a tutti gli effetti quanto prima.
A questi dubbi e alle vostre domande risponderanno gli ospiti di Raid, mercoledì in diretta dalle 21.30 sul Canale 90 del digitale in Campania e in streaming sulla pagine Facebook di Prima Tivvù e Telenostra.
PUOI VOTARE IL NOSTRO SONDAGGIO SULLA SANITA’ IN CAMPANIA AL SEGUENTE LINK