IN IRPINIA RESTANO SOLO I CAMPANILI
Quasi 1.200 sono andati via dall’Irpinia nel 2021: il doppio dell’anno precedente. Il dramma sociale ed economico dello spopolamento colpisce…
Quasi 1.200 sono andati via dall’Irpinia nel 2021: il doppio dell’anno precedente. Il dramma sociale ed economico dello spopolamento colpisce…
L’ onda lunga della pandemia ha frenato la mobilità italiana, ma non ha impedito ai giovani del nostro paese di…
Francesco Ricciardi, sindaco di Monteverde, per l’ennesima volta lancia l’allarme: Le piccole comunità non possono restare senza medico, per gli…
Dalla foto scattata da Confimprenditori viene fuori che il 4% delle aziende non riaprono i battenti. I settori dell’edilizia e…
Ariano non era mai scesa a 22mila abitanti. Il 2019 porta questo brutto primato per il Tricolle che vede un…
Nel dibattito sull’autonomia la Triplice provinciale conferma e motiva la presa di posizione contraria
Sono impietose le anticipazioni del rapporto SVIMEZ riguardanti il Mezzogiorno d’Italia. Una vera e propria fuga di cervelli da una…
I dati Istat registrano un aumento dello spopolamento in Irpinia. Le zone più coinvolte sono quelle dell’Alta Irpinia, dell’Ufita e…
Nei sette anni che vanno dal 2012 a gennaio del 2019, i dati dell’Istat fotografano l’emigrazione di oltre 7.600 irpini…
È tra i borghi più belli d’Italia. Zungoli, come tutti i paesi della Baronia, nonostante la sua bellezza subisce lo…
A partire dalle 21.30 “Riflettori accesi in diretta” sullo spopolamento delle aree interne. Cittadini, esperti e istituzioni a confronto sull’emorragia…
Sul palco del Biogem i temi scottanti e le sofferenze della Campania sono toccate al Governatore Vincenzo De Luca e…
Con il voto definitivo del Senato, il Parlamento stamani ha approvato il disegno di legge che riconosce ai piccoli comuni…
I piccoli comuni irpini si organizzano in vista del Congresso nazionale dell’ANCI in programma a San Benedetto del Tronto il…