NEUROMED. SCOPERTA CRUCIALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON: NUOVA LUCE SULLA RIGIDITÀ MUSCOLARE
Un innovativo sistema robotico associato a misurazioni neurofisiologiche getta luce sull’origine e la natura di questo sintomo debilitante. Un passo…
Un innovativo sistema robotico associato a misurazioni neurofisiologiche getta luce sull’origine e la natura di questo sintomo debilitante. Un passo…
Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica pubblicata da un giovane neurochirurgo Si è tenuto oggi presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S.…
Un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo. La possibilità di intervenire…
Al Neuromed, nel Centro di Medicina Necroscopica, un nuovo corso che coniuga tecnologia e chirurgia innovativa Si è concluso nel…
Mutazioni del gene TMEM175, fondamentale per il corretto funzionamento di un tipo di organuli cellulari, sarebbero alla base di un…
“La ricerca è sviluppo, innovazione, cure migliori, qualità della vita, ricadute economiche. Un elenco lungo, ma non completo: la ricerca…
Torna a Pozzilli l’evento dedicato alla meraviglia della scienza e al dialogo con i cittadini Osservare la vita, scoprirne…
A “Dica 33” salute e ricerca. Il prof. Sergio Fucile dell’IRCCS Neuromed, parla del lavoro scientifico tra l’Istituto di Pozzilli…
Nell’ambito delle attività ambulatoriali di Endocrinologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, sicuramente grande attenzione è focalizzata sulle disfunzioni tiroidee. Con la…
A “Kaya, l’informazione sveglia” riflettori accesi sul centro di Dermatologia e Malattie Neurocutanee dell’istituto Neuromed di Pozzilli. Con la dottoressa…
Ospite a “Kaya, l’informazione sveglia”, la ricercatrice Marialaura Bonaccio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. Con…
Diversi “orologi” concorrono a determinare l’età biologica di ciascuno. Una ricerca scientifica individua ora i tre meccanismi principali che potrebbero…
A Taormina, il Decimo Congresso Internazionale sui Recettori metabotropici del glutammato Elementi cruciali nella trasmissione di segnali tra le…
Torna la Notte Europea dei Ricercatori Neuromed, Quando “l’uomo incontrò la macchina” Venerdì 24 settembre studenti delle scuole di Molise e…
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Sciences, è il frutto di una ricerca condotta dall’Unità di…