
RAPPORTO BANKITALIA: CAMPANIA IN NETTA RIPRESA MA IL FUTURO È INCERTO
18 Novembre 2022La nota congiunturale di Bankitalia fotografa una Campania in lenta ripresa trainata dalle esportazioni. Nonostante l’inflazione sotto la media nazionale, arrancano le famiglie a basso reddito.
La fotografia scattata nel rapporto della Banca d’Italia, presentato stamattina a Napoli, evidenzia netti segnali di ripresa. La Campania torna, nonostante la guerra e le incertezze, a crescere. Rispetto al 2019 si registra un +5,5%. Nel primo semetre dell’anno c’è stato un vero e proprio boom l’economica turistica (+25% rispetto allo stesso periodo di tre anni fa) e anche sull’occupazione il segno è positivo, +2%. L’export è il vero traino dell’economia campana ma su quello che accadrà nei prossimi mesi non c’è possibilità di analisi poichè dipende da “troppi fattori” dice Marina Avallone, Capo della Sede di Napoli Banca d’Italia. Ai nostri microfoni Luigi Leva, responsabile analisi e ricerca economica territoriale di Bankitalia. E a proposito di reddito di cittadinanza la necessità di una revisione, se revisione dovesse essere, graduale…