PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO. BOOM DI PRESENZE A PRATOLA SERRA

PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO. BOOM DI PRESENZE A PRATOLA SERRA

8 Novembre 2015 0 Di La redazione

TUMORE AL SENO

Grandissimo successo per la giornata di prevenzione del tumore al seno tenutasi ieri a Pratola Serra. Boom di presenze presso la sede comunale, indice della riuscita della manifestazione, che ha centrato un obiettivo importante in nome dei cittadini e dell’interesse collettivo. Durante la Campagna di prevenzione, organizzata dall’Asl Av, dall’Amdos Av, dalla Misericordia e dall’amministrazione comunale di Pratola Serra, a partire dalle ore 9.00 sono state effettuate circa 200 visite senologiche gratuite, a cura del dott. Carlo Iannace, chirurgo Coordinatore del Centro Multidisciplinare di Senologia dell’Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino, e di Danilo Palmieri, dottore in medicina e chirurgia, dato che dimostra come sta arrivando forte il messaggio della prevenzione. “La strada per combattere il cancro probabilmente è proprio la prevenzione, fondamentale sia negli uomini che nelle donne”, ha dichiarato il dott. Francesco Perrotti, radiologo. “Il tumore al seno è in crescita anche tra gli uomini, per cui questo tipo di visita è indirizzata anche a loro. Quando prima riusciremo a trovare il focolaio oncologico, più possibilità di successo avremo. L’accoglienza a Pratola Serra è stata ottima, abbiamo avuto un’affluenza molto buona”. Soddisfatto anche il dott. Carlo Iannace, soprattutto per la location, considerata la migliore fino ad oggi rispetto ad altre giornate di prevenzione organizzate negli altri Comuni irpini. “Giornata molto positiva, un successo che non mi aspettavo”, ha aggiunto. “E’ stato importante soprattutto il coinvolgimento delle associazioni. E’ fondamentale fare prevenzione in quanto la diagnosi precoce consente sempre di ridurre al minimo il rischio connesso ad una malattia che quando non presa in tempo si manifesta in forme più devastanti”. Una giornata della salute fortemente voluta dal sindaco di Pratola Serra, Antonio Aufiero, impegnato da anni nell’intercettare tutte le occasioni utili per offrire ai cittadini un valido presidio di prevenzione sanitaria gratuita sul territorio. “Sono molto soddisfatto dell’esito della giornata grazie a tante persone che hanno risposto in maniera positiva, cosa che mi incoraggia a rinnovare questo importante appuntamento”, ha affermato. “Ringrazio i dottori per la loro disponibilità e professionalità, l’Asl, l’associazione Amdos e la Misericordia e tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’iniziativa”. Per l’occasione presso la sede comunale è stato messo in funzione l’impianto elevatore per l’abbattimento delle barriere architettoniche.