NAPOLI. RESTAURATO IL GIARDINO DELL’ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

NAPOLI. RESTAURATO IL GIARDINO DELL’ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

31 Marzo 2023 0 Di La redazione

Terminati i lavori cominciati lo scorso autunno. A maggio l’apertura al grande pubblico con due eventi dedicati il 13 ed il 20

Due alberi monumentali iscritti nel Registro degli Alberi monumentali d’Italia come il Cinnamomun camphora (albero della canfora) e il Ficus macrophylla, alcuni mirti (Myrtus communis) alti circa 3 metri, una lentaggine (Viburnum tinus), pianta autoctona che ha raggiunto un’altezza notevole (circa 4 metri), e che produce bacche e fiori importanti per l’entomofauna e l’avifauna, una Yucca elephantipes. Sono alcune delle ricchezze del Giardino storico dell’Accademia di Belle Arti di Napoli il cui restauro, avviato nel novembre scorso, è stato presentato in settimana.