NAPOLI, DE LAURENTIIS E IL FUTURO: “SCEGLIERÒ SENZA FRETTA”

NAPOLI, DE LAURENTIIS E IL FUTURO: “SCEGLIERÒ SENZA FRETTA”

25 Maggio 2023 0 Di Michelangelo Freda

Il futuro del Napoli neo-campione d’Italia è un’incognita a partire dal suo allenatore. Spalletti sembra vicino al divorzio dal club partenopeo e i nomi per succedergli sulla panchina sono tanti: da Benitez a Conte, da Gasperini a Luis Enrique, da Mancini a Italiano. E proprio il nome di quest’ultimo è stato fatto ieri da Aurelio De Laurentiis, ai microfoni di Mediaset, prima della finale di Coppa Italia fra Inter e Fiorentina.

“Italiano? sempre stato un estimatore del suo calcio, quando mi batté tre anni fa andai a complimentarmi con lui negli spogliatoi. Anche se mi dissero che non era bene farlo, ma onore al merito. Italiano in una big? La Fiorentina è già una grande, in Italia si tende a pensare che ce ne siano solo quattro o cinque, ma la Fiorentina ad esempio ha una grande tradizione”.

Un attestato di stima che qualcuno vede anche in termini futuribili per il Napoli. Il tecnico potrebbe rispondere all’identikit di ADL, che alterna grandi nomi internazionali a giovani emergenti amanti del bel calcio. Quel calcio oggi invecchiato secondo il presidente del Napoli:

“Il calcio è un gioco antico che resta tale perchè le istituzioni non hanno tanta voglia di cambiare perché cambiare è sempre pericoloso. Io sono di altro avviso e mi piacerebbe che il calcio prendesse un’altra strada. Si rivolgesse al mondo dei giovani distrattissimo da queste piattaforme e video games, che li rincretiniscono”.

Tutti si aspettanno annunci di addi o di arrivi il 4 giugno durante la festa-Scudetto, ADL però frena tutti:  “Non è detto, bisogna avere calma e sangue freddo, non bisogna farsi prendere la mano da decisioni affrettate. So di avere una squadra forte. Già partiamo con il piede giusto, quindi vediamo di appropinquarci al prossimo campionato nella maniera più giusta.

Il 4 giugno sar la festa di tutti che io ho deciso di fare allo stadio, perché bisogna anche premiare i tifosi che seguono il Napoli per tutto l’anno con grande sacrificio. Non c’erano i tempi per organizzare la festa in altri modi, anche per questioni di sicurezza. La partita inizierà alle 19, poi ci sarà la premiazione dopo la partita e poi una lunga diretta di tante ore sulla Rai. Speriamo che lo spettacolo sia di grande gradimento per tutto il popolo napoletano e italiano”.