
ECCO GLI 84 COMUNI AL VOTO IN CAMPANIA A METÀ MAGGIO
24 Febbraio 2023Ecco, provincia per provincia, i comuni interessati dalla tornata amministrativa del 14 e 15 maggio. Sopra i 15mila abitanti ipotesi ballottaggio dopo quindici giorni.
Le prossime elezioni comunali si svolgeranno il 14 e 15 maggio di domenica (dalle 7 alle 23) e lunedì (dalle 7 alle 15). Lo ha deciso ieri il Consiglio dei ministri. Entro il 14 e il 15 aprile vanno depositate le liste dei candidati. In Campania si voterà per il rinnovo di 84 amministrazioni, la provincia con più comuni al voto è quella di Salerno (20). Oggi sono scaduti i termini di eventuali sfiducie attraverso cui le amministrazioni sciolte sarebbero tornate subito alle urne in primavera. In Irpinia si voterà in 17 comuni, il più grande è Mugnano del Cardinale (Av) con circa 5 mila abitanti, a forte valenza simbolica è il voto a Nusco per il dopo Ciriaco De Mita. Montesarchio (Bn) è il più grande dei comuni sanniti interessati dalla tornata. Nel casertano si segnalano le sfide di Maddaloni, Marcianise, Orta di Atella e San Felice a Cancello. Torre del Greco, Pomigliano e Marano, in assoluto, dono i centri maggiori delle amministrative in Campania. Quelle di Campagna, Pontecagnano e Scafati le principali sfide nel salernitano. Gli eventuali ballottaggi, nei comuni superiori a 15mila abitanti si terranno il 28 e 29 maggio con gli stessi orari. Sul piano nazionale resta da capire se in una di queste date ci sarà un accorpamento con le elezioni regionali in Molise, previste in primavera, mentre la Provincia autonoma di Trento sceglierà il nuovo presidente in autunno; nel resto d’Italia le province attendono il varo del disegno di legge che restituirà, probabilmente nel 2024, la scelta della rappresentanza nuovamente ai cittadini.
17 COMUNI AL VOTO IN IPRINIA (tra parentesi il numero di abitanti)
Aquilonia (1.507), Cairano (275), Caposele (3.271), Casalbore (1.608), Conza della Campania (1.286), Greci (591), Lapio (1.446), Marzano di Nola (1.624), Mugnano del Cardinale (5.145), Nusco (3.918), Rocca San Felice (797), San Potito Ultra (1.477), Sant’Angelo dei Lombardi (3.913), Summonte (1.512), Torre Le Nocelle (1.202), Vallata (2.540), Volturara Irpina (3.021).
14 COMUNI AL VOTO NEL SANNIO
Arpaise (727), Bucciano (2.000), Castelpagano (1.350), Ceppaloni (3.231), Frasso Telesino (2.047), Montesarchio (13.001), Morcone (4.548), Ponte (2.438), Pontelandolfo (2.021), San Leucio del Sannio (2.949), San Lorenzo Maggiore (1.918), San Lupo (723), San Salvatore Telesino (3.842), Vitulano (2.734).
15 COMUNI AL VOTO NEL CASERTANO
Alife (7.390), Caiazzo (5.224), Cancello ed Arnone (5.511), Galluccio (2.041), Letino (640), Lusciano (15.842), Maddaloni (37.146), Marcianise (38.523), Orta di Atella (27.118), Presenzano (1.658), Raviscanina (1.184), Riardo (2.245), San Felice a Cancello (16.963), Sant’Angelo d’Alife (2.089), Vitulazio (7.560).
18 COMUNI IN PROVINCIA DI NAPOLI
Boscoreale (26.317), Casamicciola Terme (7.715), Cercola (17.124), Cicciano (12.311), Cimitile (6.940), Forio (17.456), Grumo Nevano (17.203), Marano di Napoli (58.042), Ottaviano (23.064), Palma Campania (16.223), Pollena Trocchia (12.976), Pomigliano d’Arco (39.762), Qualiano (24.723), Quarto (41.290), San Vitaliano (6.421), Sant’Agnello (8.729), Scisciano (6.150), Torre del Greco (81.289).
20 COMUNI IN PROVINCIA DI SALERNO
Aquara (1.362), Atena Lucana (2.396), Calvanico (1.397), Campagna (16.562), Castelcivita (1.470), Giungano (1.300), Laviano (1.338), Montecorvino Rovella (12.318), Novi Velia (2.312), Ogliastro Cilento (2.263), Olevano sul Tusciano (6.536), Pellezzano (10.951), Perito (829), Pontecagnano Faiano (25.839), Roccagloriosa (1.563), Romagnano al Monte (375), San Gregorio Magno (3.990), San Mango Piemonte (2.610), Scafati (48.421), Scala (1.504).