
AVELLINO AL VOTO, CIPRIANO PRESENTA LA SUA SQUADRA: “I MIEI CANDIDATI NON HANNO DOVUTO CHIEDERE IL PERMESSO A NESSUNO”
14 Maggio 2018 0 Di Michela AttanasioLuca Cipriano inaugura la sede del comitato elettorale e presenta ufficialmente la sua squadra, quella che lo accompagnerà nella marcia verso la conquista della “poltrona” più alta a Palazzo di città. “Noi siamo l’altrove” – spiega il candidato sindaco della lista Mai piu’ – lontano da galoppini e privi di portatori di voti. La nostra lista è stata costruita con sacrificio, quasi un porta a porta per convincere i nomi da noi individuati che facciano la differenza, senza candidati che per presentarsi hanno dovuto chiedere il permesso a qualcuno, men che meno ai due colli (Montefalcione e Nusco, ndr)”. Avellino umiliata, degradata, città ridotta ai minimi termini da un sistema di potere rappresentato dalla grande corazzata di 200 candidati schierati dal centrosinistra quella che regge Nello Pizza. Questa la panoramica offerta da Cipriano dell’attuale situazione: “Una lista di persone di statura, figure professionali di spessore della società civile ma anche di nomi come quelli di Marco Cillo e Marietta Giordano ex assessori lampo della giunta Foti che hanno vissuto la macchina amministrativa e potranno darci una mano tra i meandri della burocrazia. Due nomi di grande competenza e non certo frutto di un riciclo così come ho letto in assurdi commenti dell’ultim’ora”. Mondo accademico, professionisti di vari settori socialmente riconosciuti, come medici, avvocati, psicoterapeuti le voci che compongono la lista di Cipriano che tra i suoi 10 punti evidenzia il Centro per l’autismo di Valle: “Tra i nostri candidati ho voluto fortemente la presenza di Elisa Spagnuolo alla quale sarà data una delega particolare. Lei porta un bagaglio si esperienza e di umanità indiscussa. Presa in giro per 17 anni con promesse mai mantenute sul centro per l’Autismo a tutt’oggi non ancora aperto. Entro 5 anni – spiega ancora Cipriano – la struttura sarà aperta e perfettamente funzionante”. Un passaggio sulle circoscrizioni sulle quali si sofferma spiegando che ritorneranno in auge senza sedi, dipendenti e sprechi: “In alcuni giorni fissati della settimana 7 consiglieri si recheranno tra la gente di quelle che una volta erano le circoscrizioni per raccogliere input dei cittadini, tutto a costo zero”.