
STRAGE DI PARIGI, IL CORDOGLIO E LA MOBILITAZIONE IN IRPINIA
14 Novembre 2015COMUNE CAPOLUOGO
Su disposizione del Sindaco Paolo Foti, in segno di lutto e di solidarietà verso il popolo francese, bandiere a mezz’asta e luci spente a Piazza del Popolo e Piazza Libertà dalle ore ore 17,30 alle ore 20,30 di questa sera. Un segno di vicinanza e di assoluta partecipazione al dolore che ha colpito la città di Parigi a seguito degli attentati terroristici di ieri sera. Attentati che sono un colpo mortale inferto non solo alla capitale francese, ma a tutta l’Europa e al nostro Paese. Un gesto simbolico quello dell’Amministrazione comunale di Avellino che, anche su invito del Presidente della Regione Vincenzo De Luca rivolto ai Comuni della Campania, intende dimostrare la propria vicinanza alla città di Parigi e al popolo francese in generale.
REGIONE CAMPANIA
Bandiere a mezz’asta anche nella sede del Consiglio regionale della Campania. In segno di cordoglio per i drammatici attentati di Parigi un minuto di silenzio verrà osservato lunedì prossimo in Aula in apertura di seduta . Lo riferisce la Presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio che aggiunge: «A Parigi si è consumato un attacco sconvolgente per ferocia e determinazione. In discussione – ricorda D’Amelio – sono i valori della pace, della libertà e della democrazia. Occorrono certamente maggiori misure di sicurezza, ma mai come in questo momento, la politica europea e internazionale deve ritrovare gesti e azioni forti e condivise. Sono ore delicate, infatti, difficili che richiamano tutti a un profondo senso di responsabilità istituzionale, perché occorrono unità, determinazione e impegno contro ogni forma di estremismo”.
“Il Consiglio regionale – continua D’Amelio – è solidale e vicino al popolo francese, alle persone colpite, alle loro famiglie. Per questo – conclude D’Amelio – ho accolto e condiviso l’appello dei consiglieri Borrelli, Casillo e Mocerino di aprire la seduta di lunedi non solo con il minuto di silenzio, ma esponendo in Aula la bandiera della Francia perché oggi siamo tutti francesi”.
STADIO PARTENIO
Commemorazioni anche allo stadio Partenio Lombardi così come in tutti gli stadi d’Italia. In occasione della gara Avellino – Latina i calciatori scenderanno in campo accompagnati dalle note della Marsigliese, sarà dispiegata la bandiera francese e successivamente osservato un minuto di raccoglimento.
DOMENICA SEL AL VICTOR HUGO DI AVELLINO
Per manifestare la propria solidarietà nei confronti del popolo francese nonchè la difesa della democrazia e della libertà, gli unici strumenti per combattere tutte le forme di violenza e di barbarie sono l’attenzione e la partecipazione civile di tutti i cittadini.
Per questi motivi domani, Domenica 15 novembre 2015 , alle ore 11.00, una delegazione di Sinistra Italiana/Sinistra Ecologia e Libertà, con la presenza dell’on. Giancarlo Giordano e del Coordinatore provinciale di SEL Raffaele Aurisicchio, si recherà al Palazzo “Victor Hugo”, sede dell’associazione culturale “Alliance Francaise”, per depositare un mazzo di fiori e osservare un momento di raccoglimento che idealmente unirà la popolazione irpina e il popolo francese, a cui questa terra si sente legata nel segno dei valori storici e irrinunciabili di fraternità, libertà e uguaglianza.
LUNEDI’ MOBILITAZIONE DELLA CGIL
I drammatici fatti di Parigi impongono alle forze attive della società civile un profondo ed immediato impegno ed una riflessione sulle condizioni di sicurezza del mondo occidentale. “Il terrorismo di matrice islamica e non solo, che imperversa in Europa e nel mondo occidentale non risparmia l’Italia e le nostre comunità. Siamo affranti per le centinaia di morti che oggi piange la capitale francese e l’intera Europa, ma di fronte all’escalation terroristica è necessaria una risposta efficace ed allo stesso tempo complessa, che rifiuti l’idea di una risposta armata e di un ritorno al passato – dichiara il segretario provinciale della CGIL di Avellino, Vincenzo Petruzziello – con la chiusura delle frontiere e una limitazione della circolazione dei cittadini di tutto il mondo. Riteniamo, pur con le difficoltà che i fatti di Parigi ci restituiscono, che la politica del’integrazione e della pacifica convivenza dei popoli sia la risposta più adeguata. Generalizzare, in nome di una contrapposizione ideologica, religiosa o di razza è un pericolo che dobbiamo rifuggire con forza, se non si vuole dare spazio e sostanza alla reazione isterica e xenofoba che a caldo, episodi come quelli di Parigi possono suggerire, reazione dalla quale prende alimento l’odio e la follia che hanno determinato gli eventi luttuosi delle ultime ore.. La CGIL di Avellino – annuncia Petruzziello – organizza e si rende promotrice di un sit in silenzioso e pacifico, nel ricordo delle vittime di Parigi e di tutti gli attacchi terroristici da tenersi lunedì 16 novembre alle ore 16.00 nei pressi della Prefettura di Avellino. Al sit in, la CGIL di Avellino chiama alla partecipazione tutte le associazioni territoriali, le forze politiche ed istituzionali, i lavoratori, gli studenti, e tutti gli esponenti della società civile e delle comunità irpine, per lanciare un segnale convinto e responsabile di fratellanza, un sentimento ideale di vicinanza e solidarietà al popolo francese e per chiedere, allo stesso tempo, agli organismi di respiro internazionale impegno e coraggio, al fine di trovare soluzioni per arginare il fenomeno delle infiltrazioni terroristiche in tutto il mondo”.
ENTE PROVINCIA – ARIANO IRPINO