
GESTIONE DEL LAGO SAN PIETRO, C’E’ L’ACCORDO: ORA SI PUNTA A FAR TORNARE IL GRANDE SPETTACOLO DELL’ACQUA
25 Ottobre 2019C’e il nuovo accordo tra l’Agenzia del Demanio, la Regione Campania, la Comunità Montana Alta Irpinia ed i Comuni di Aquilonia, Bisaccia, Lacedonia e Monteverde per dar vita a progetti di valorizzazione e gestione dell’area del bacino Lago San Pietro – Aquilaverde e Foresta Mezzana. L’accordo avrà una durata di diciannove anni e di fatto dispone la concessione dei suoli e delle aree oggetto dell’intesa. Con la nuova intesa le amministrazioni entrano nelle disponibilità dei suoli e possono presentare nuovi progetti per il rilancio culturale, turistico ed economico di quella parte di Alta Irpinia. Uno degli esempi più eclatanti potrebbe essere il Grande Spettacolo dell’Acqua che, molto probabilmente, potrebbe tornare in tutto il suo splendore. Molto soddisfatto il sindaco di Monteverde Franco Ricciardi.
“Credo che questa – ha detto Ricciardi – possa essere una giornata storica per tutta l’Alta Irpinia perché lo Stato e la Regione Campania ci affidano dei territori per dare una possibilità di crescita culturale, turistica e quindi chiaramente economica ed occupazionale. Ora spetta a noi amministrazioni comunali con il Contratto di Lago dar vita a progettazioni che possano garantire un futuro più roseo a quella parte d’Irpinia D’Oriente. E’ chiaro che la speranza più grande, dopo una serie di riunioni che avvieremo nelle prossime settimane, è quella di far ripartire, già dalla prossima estate, un evento grandioso come il Grande Spettacolo dell’Acqua. Noi ci crediamo perché le bellezze ambientali insieme a quelle storico-culturali, accoppiate ad una spettacolare agricoltura ed un’ottima enogastronomica, possono essere una spinta decisiva per far si che il turismo in Alta Irpinia diventi realtà”.