
UN LUPO A CHIUSANO SAN DOMENICO.IL NUOVO AVVISTAMENTO DELLE GUARDIE EKOCLUB
27 Novembre 2018Avvistamenti di lupi in Irpinia. Questa volta sono state le guardie zoofile dell’Ekoclub ad immortalare un esemplare con la videocamera in dotazione sull’autovettura di servizio:”ci ha guidati nel buio per 50 metri” ha ammesso Giovanni De Vito Coordinatore delle Guardie zoofile.
GUARDA IL VIDEO
Buongiorno, sarà stata complice l'”emozione”… ma, secondo me, il responsabile delle guardie Ekoclub tradisce tutta la sua scarsa conoscenza degli equilibri biologici, nonché la sua appartenenza al mondo venatorio. Chi parla di fauna selvatica dovrebbe avere competenze in ambito scientifico oppure avere una comprovata esperienza.
Anzitutto, è poco probabile che un lupo “scorti” un’autovettura tanto a lungo… a meno che non fosse stato confuso dagli abbaglianti; è molto più probabile che si tratti di un cane lupo cecoslovacco. Ma sarebbero necessari ulteriori accertamenti in situ per fugare ogni dubbio. Oltre ciò, nelle dichiarazioni dell’Ekoclub io intravedo solo messaggi provocatori che invocano l’intervento dei cacciatori.
Esempio 1: il lupo è un “bene”, ma – attenzione! – è troppo vicino alle case. Dichiarazione piuttosto ambigua che sembra esortare i cittadini ad imbracciare le doppiette contro ogni eventualità.
Esempio 2: il lupo si avvicina ai centri abitati per colpa dei cinghiali. Un altro messaggio subliminale che alimenta la psicosi collettiva contro la fauna selvatica ed in particolare accusa i cinghiali di attrarre i lupi verso i centri abitati, per cui la scelta più scontata e ragionevole sembrerebbe proprio quella di concedere ai cacciatori una licenza per uccidere cinghiali ad libitum.
Concludendo, mi fa sorridere un tale approccio empirico ed immorale. Di certo c’è solo una cosa: il lupo in Irpinia c’è sempre stato, non si è mai estinto, e c’è tuttora.
Saluti.
Eduardo Quarta
Presidente dell’A.P.S. SOS Natura