
IL LI.SI.PO. AVELLINO DENUNCIA CARENZE PER LA POLIZIA STRADALE
21 Giugno 2016Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO./S.E.L.P.) di Avellino, denuncia le problematiche della locale Sezione Polizia Stradale. Troppo spesso, denuncia il segretario provinciale,Vittorio Ranucci, in “sala operativa” non è presente alcun operatore, perché, talvolta non viene comandato il servizio ed in altri casi, può accadere, che il personale comandato , viene “dirottato” ad effettuare altro servizio e questo, indubbiamente, crea disagio fra i cittadini che, in caso di necessità, sono costretti a rivolgersi ad altri Uffici di Polizia. Problemi anche per quanto riguarda la pattuglia comandata in servizio, sul raccordo autostradale SA-AV, per i turni dalle 7 alle 24: può accadere, che sia soppressa una pattuglia, lasciando, praticamente scoperto il turno di servizio. Il LI.SI.PO./S.E.L.P. sottolinea, che le altre strade statali, non sono vigilate. La presenza sul territorio di pattuglie della Polizia Stradale, è indispensabile, per garantire un’adeguata attività di prevenzione e repressione ed appare di tutta evidenza, la necessità di una diversa gestione del personale stesso. A questo quadro, alquanto problematico, in relazione ad una materia delicatissima, come la circolazione stradale, vanno aggiunti i problemi legati alla vetustà degli automezzi in dotazione e la estrema carenza di vestiario, che crea notevoli problemi, in particolare in questo periodo della stagione.