Le aree più colpite da precipitazioni nevose saranno la fascia pedemontana del Monte Partenio, quella dei Monti Picentini, ma in particolare la Valle Ufita, la Baronia e l’Alta Irpinia dove l’altezza della neve al suolo potrà localmente superare anche i 15-20 cm.
Nuova allerta meteo sulla Campania e sull’Irpinia. Il punto della situazione climatica affidato al Meteorologo irpino Vincenzo Capozzi.
“Si attende un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche, che già oggi, sono instabili un po’ su tutta la provincia di Avellino.Nella giornata di domani, sono previste, precipitazioni diffuse che potranno assumere carattere nevoso fino a quote collinari. In particolare, la neve, dovrebbe cadere a partire dai 500-600 metri di quota e lo farà anche in maniera abbondante nei settori della nostra provincia”.
Quali zone saranno colpite e fino a quando?
“La fase più critica, del maltempo, riguarderà soprattutto la giornata di domani. In particolare le aree più colpite da precipitazioni nevose saranno la fascia pedemontana del Monte Partenio, quella dei Monti Picentini, ma in particolare la Valle Ufita, la Baronia e l’Alta Irpinia dove l’altezza della neve al suolo potrà localmente superare anche i 15-20 cm. Nella giornata di venerdì le precipitazioni, si manifesteranno in forma molto più blanda ed isolata.
Quando arriverà la primavera?
Nei prossimi giorni avremo un lento incremento delle temperature, che dovrebbero assestarsi su valori più consoni alle medie del periodo. Questo all’inizio della prossima settimana.La pioggia però ci terrà compagnia, sicuramente, ancora per qualche giorno.

VIDEO INTERVISTA