
COVID. GLI ESPERTI CHIEDONO UNA STRETTA DELLE MISURE PER RALLENTARE LE VARIANTI.VENERDI IL CDM VALUTA NUOVE RESTRIZIONI
10 Marzo 2021Terminata a Palazzo Chigi la riunione tra i rappresentanti del governo e quelli del Comitato tecnico-scientifico sull’emergenza Covid. Nella giornata di domani saranno esaminati nuovi dati sulla diffusione del contagio . Venerdì il Consiglio dei ministri potrà valutare l’adozione di eventuali misure. E’ quanto riferiscono fonti di Palazzo Chigi.
Intanto la regione Campania ha disposto da domani e fino al 21 marzo, in tutta la regione la chiusura di lungomari, piazze, parchi urbani, ville comunali e giardini pubblici. Nello stesso periodo stop a fiere e mercati, compresi quelli rionali o settimanali anche per i generi alimentari. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Si raccomanda alla popolazione “di evitare assembramenti e ai datori di lavoro pubblici e privati il ricorso alle percentuali piu’ alte possibili di modalità di lavoro agile”.
Rallentare le varianti è possibile solo con misure più severe in quanto “potrebbero avere un impatto rilevante”. Lo indica l’Istituto Superiore di Sanità nel presentare i risultati dell’indagine sulle varianti condotta il 18 febbraio .
Preoccupa la situazione in Piemonte dove L’Unità di crisi della Regione ha disposto la sospensione temporanea dei ricoveri non Covid in tutte le aziende sanitarie del territorio, escluse le urgenze e i ricoveri oncologici. La misura ha l’obiettivo di garantire sufficienti posti letto a disposizione dei pazienti Covid, passando dal 20% al 40% dei posti letto totali dedicati.