
AVELLINO-PALERMO: BRAGLIA RIPRENDE LA PREPARAZIONE. BOSCAGLIA PERDE LUCCA PER SQUALIFICA
5 Febbraio 2021L’Avellino riprende la preparazione dopo il pareggio rimediato nella trasferta di Bisceglie. Ieri i calciatori, che non sono scesi in campo mercoledì, hanno svolto un allenamento congiunto con la primavera; al contrario, chi è stato impiegato ha fatto una seduta defaticante. Da oggi, la squadra di Braglia, riprenderà la preparazione in vista della gara di domenica al Partenio contro il Palermo.
Una partita importante per la classifica dopo che il turno di mercoledì si è concluso senza ne vincitori ne vinti, lasciando inalterata la griglia generale. L’Avellino deve cercare di mantenere il trend positivo che va avanti da sei partite con la corsa sul Bari e al secondo posto ancora aperta. Il pareggio contro il Bisceglie ha ricordato ai tutti, tifosi e calciatori, l’imprevedibilità di questo campionato e di come ogni gara nel girone di ritorno sia una battaglia a se.
Braglia, dopo il turnover di mercoledì, tornerà a schierare la formazione “titolare”. Nonostante in Irpinia viga la regola che tutti i calciatori sono uguali e tutti meritano il posto da titolare, gara dopo gara si viene a conformare un gruppo unito, con un undici titolare da far invidia a molti club di Serie C. Il centrocampo dovrebbe veder il ritorno di Salvatore Aloi al centro al posto di De Francesco. Stesso discorso per gli esterni, con Tito che dovrebbe ritornare titolare sulla fascia sinistra, dando profondità alla manovra offensiva. In avanti, il tecnico toscano, dovrà fare le solite valutazioni ma, è ipotizzabile, che possano tornare titolari Fella e Maniero.
Intanto, in casa Palermo, la società cerca un nuovo asset societario, con il viaggio del presidente e azionista di maggioranza, Dario Mirri, a Londra per incontrare l’attuale patron del Leeds, nonché fondatore e proprietario di Eleven Sports Andrea Radrizzani. Ma, mentre la presidenza cerca una nuova stabilità, mister Boscaglia prepara la trasferta in Irpinia. Certa sarà la mancanza di Lorenzo Lucca. L’attaccante classe 2000, è squalificato per somma di ammonizioni. Scalpita per una maglia da titolare anche Nicola Rauti, autore di prestazioni positive e tre reti nelle gare contro Paganese, Casertana e Cavese.