
CORONAVIRUS – GLI AGGIORNAMENTI: IN IRPINIA152 CONTAGIATI IN 31 COMUNI (23/03)
23 Marzo 2020Con l’ultimo aggiornamento di serata dell’Asl Avellino i casi di contagio in Irpinia fanno registrare un incremento di dieci unità. Le ultime positività riguardano: 5 persone nel Comune di Lacedonia, 2 nel Comune di Ariano Irpino, 1 nel Comune di Cervinara, 1 nel Comune di Solofra, 1 nel Comune di Mercogliano. In attesa della certificazione del Ministero della Sanità, il bilancio provinciale a lunedì 23 marzo ore 23.30 è 152 contagiati, 12 deceduti, 1 guarito.
Sono 31 i Comuni in cui si sono registrati casi
La mappa del contagio aggiornata:
- Ariano: 68 contagiati *(6 vittime di cui 1 originario di Greci) – ** (1 guarito)
- Avellino (10)
- Bagnoli irpino (1) ma domiciliato a Napoli
- Bonito (1) *(1 vittima)
- Castelbaronia (1)
- Cervinara (2)
- Cesinali (1)
- Chiusano (4)
- Forino (2)
- Flumeri (8) * (1 vittima)
- Gesualdo (2) * (1 vittima)
- Grottaminarda (2)
- Lacedonia (5)
- Lauro (2)
- Melito Irpino (2) di cui uno domiciliata nel comune di Bonito
- Mercogliano (7)
- Montecalvo (1)
- Monteforte I. (3)
- Montefredane (1)
- Mirabella (5)* (1 vittima)
- San Martino Valle Caudina (1)
- San Michele di Serino (1)
- Sant’Angelo dei Lombardi (1)
- Savignano (2)
- Solofra (5)
- Scampitella (5)
- Taurasi (1)
- Trevico (2)
- Vallesaccarda (1)
- Venticano (3)* (1 vittima)
- Villanova del Battista (2)* (1 vittima)
*Vittima Ariano: un uomo di 66 anni giunto al Pronto soccorso del “Moscati” il 13 marzo con patologie coronariche, è stato immediatamente ricoverato in rianimazione dove è deceduto dopo qualche ora. Il tampone post mortem ha riscontrato positività al Covid-19.
*Vittima Ariano: una donna di 69anni, ricoverata nell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Moscati dall’11 marzo. Soffriva di ipertensione ed era affetta da diabete mellito. E’ spirata il 17 marzo.
*Vittima Mirabella: un uomo di 73 anni, con pluripatologie, giunto in ospedale il 13 marzo, in isolamento nel reparto di medicina interna, è spirato il 14 marzo.
*Vittima Venticano: un uomo di 78 anni, ricoverato nell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Moscati, aveva pregresse patologie cardiache. E’ spirato il 17 marzo.
* Vittima Ariano: un 64enne di Ariano Irpino, trasferito alla Città Ospedaliera il 12 marzo scorso dal Presidio ospedaliero Frangipane di Ariano. L’uomo era un malato oncologico e aveva seri problemi cardiaci. E’ spirato il 18 marzo.
*Vittima Villanova del Battista: una 80enne ricoverata all’Ospedale di Caserta. E’ spirata il 19 marzo.
*Vittima Ariano: deceduto Don Antonio Di Stasio, il parroco della Cattedrale di Ariano risultato positivo al Covid 19 nei giorni scorsi. E’ spirato il 20 marzo.
* Vittima Bonito: 84 enne, ricoverato all’ospedale “Frangipane”, già affetto da diverse patologie. E’ spirato il 20 marzo.
*Vittima Flumeri: un 89enne di Flumeri, ricoverato dal 15 marzo in Medicina Interna al “Moscati”. E’ spirato il 20 marzo.
*Vittima originario di Greci domiciliato ad Ariano: un 86enne di Greci, ricoverato dal 6 marzo in Medicina Interna al “Moscati”, paziente pluripatologico. E’ spirato il 20 marzo.
*Vittima Gesualdo: una 60enne di Gesualdo. Quest’ultima è arrivata al PS della Città Ospedaliera il 12 marzo scorso e presentava patologie pregresse. E’ spirata il 22 marzo.
*Vittima Ariano: un 71 enne di Ariano. Ricoverato presso l’Unità operativa di anestesia e rianimazione dell’azienda ospedaliera “Moscati”. L’uomo risultato positivo al Covid 19 era ricoverato dal 9 marzo. E’ spirato il 23 marzo
** Guarito: È stata dimessa, dopo il risultato negativo dei due tamponi di verifica effettuati a distanza di 24 ore e dopo 14 giorni dalla positività, la prima paziente ricoverata per Covid-19 all’Azienda Ospedaliera Moscati. Si tratta di una 59enne, dal 5 marzo scorso in cura presso l’Unità Operativa di Malattie Infettive della Città Ospedaliera, assistita da personale dedicato in una stanza di isolamento a pressione negativa. La donna è il primo paziente irpino guarito dal Covid-19. Dimessa il 20 marzo 2020
Il BILANCIO ALLE ORE 20.00 DEL 23 MARZO